Teatroperdavvero nasce dal desiderio di proporre un teatro sincero, un teatro che grazie alla fantasia sappia farci incontrare le diverse voci dell’esistenza. Da un lato la finzione teatrale e dall’altra la sincerità come elemento fondamentale sia del teatro rivolto agli adulti, sia del teatro per i più piccoli.
Fondato dall’attore Marco Cantori, Teatroperdavvero è un progetto che nelle sue proposte accoglie artisti provenienti da diversi ambiti: attori, danzatori musicisti, scenografi e videomakers.
Gli spettacoli del Teatro Perdavvero sono prodotti da Accademia Perduta Romagna Teatri.
Sede artistica: Cento (Ferrara)
Marco Cantori: dopo le prime esperienze nei Centri Teatrali Universitari di Ferrara e di Toulouse (Francia), lavora con il regista Lech Rackzak (Polonia). Partecipa al Percorso di formazione organizzato da ERT per Attori fra Arti Popolari, Cinema e Teatro, tenutosi a Santarcangelo di Romagna. All’interno di questo percorso studia con Silvio Castiglioni, Davide Iodice, Alfonso Santagata e Kuniaki Ida. Entra poi a far parte del Teatro del Lemming, dove resta fino al 2005.
Scrive e mette in scena alcuni testi teatrali originali tra cui Macerie (Selezione Scenario 2005, Premio Ermo Colle 2008), Il Protagonista (Premio Anna Pancirolli 2012). Insegna teatro e si occupa di progetti rivolti ai giovani.
Si specializza in body percussion seguendo i seminari di Ciro Paduano.